
Civico Museo Morpurgo
Via Imbriani, 5
Trieste
www.museomorpurgo.it
UNA DIMORA PRINCIPESCA PER I MORPURGO
a cura di Anna Krekic
Cosa
Il Museo Morpurgo è una affascinante dimora storica donata alla città di Trieste nel 1943 da Mario Morpurgo, ultimo discendente della ricca famiglia, di banchieri ebrei, proprietaria di questo appartamento, sito al secondo piano di un palazzo del Borgo Teresiano. L’arredo, praticamente intatto, con mobili, suppellettili e opere d’arte, è un esempio prezioso di stile eclettico della seconda metà dell’Ottocento e di raffinato collezionismo. Sarà una sorpresa anche per gli insegnanti!
Come
La visita inizia nell’aula didattica del Museo con un’introduzione che inserisce le vicende dei Morpurgo nella storia della Trieste Porto franco degli Asburgo e colloca il palazzo nell’originale contesto urbanistico della città seguendone lo sviluppo nel tempo; si prosegue negli ambienti della dimora storica alla scoperta dell’arredamento, delle opere d’arte e della vita quotidiana di una famiglia altoborghese della Trieste ottocentesca. La visita si svolge interamente all’interno del museo.
Chi
Per le scuole di ogni ordine e grado. La visita viene adattata alle diverse fasce di età.
Durata
1 ora o 1 ora e mezza a seconda delle esigenze degli insegnanti
Costo
Visita di 1 ora: 55 euro / Visita di 1 ora e mezza: 75 euro
Ingresso al Museo: gratuito